info@fondazionemontiberici.it

COME PARTECIPARE

Chi può aderire e requisiti tecnici

CHI PUO’ ADERIRE
CHI PUO’ ADERIRE

Sei un ente pubblico? Puoi scegliere se diventare:

- Socio fondatore, partecipando al capitale sociale della Fondazione
- Socio ordinario
- Partecipante 

Sei un’azienda o un privato cittadino?

- Iscriviti come socio ordinario o semplice partecipante

Consulta lo statuto ed il regolamento per adottare una decisione consapevole.

REQUISITI TECNICI

Per partecipare alla C.E.R. è necessario rispettare alcuni criteri:

  1. essere un Ente pubblico, un privato cittadino, un’associazione o una PMI. 
  2. non avere attivi contratti di vendita di energia con Scambio Sul Posto attivi
  3. essere intestatari del contratto di fornitura elettrica
  4. avere un Pod attivo su una delle cabine primarie in cui opera la C.E.R.
  5. accettare espressamente regolamento e statuto della C.E.R.

N.B. Le grandi imprese, il cui calcolo dimensionale viene eseguito su tutte le aziende collegate all’azienda che si vuole iscrivere, e quelle i cui codici ateco sono 35.11.00 e 35.15.00 o dal codice 35.1 non possono entrare in alcuna C.E.R.

Se desideri entrare a far parte della Fondazione come produttore, ricorda che devi:

  1. realizzare un nuovo impianto o potenziarne uno già esistente;
  2. rimanere in C.E.R. per almeno 5 anni;
  3. assicurati che il tuo impianto non superi 1MW di picco.
REQUISITI TECNICI
CHE RUOLO ASSUMERE

PRODUCER 
Il producer, o produttore, è chi genera energia. Nelle C.E.R mira a generare più energia di quanta ne consumi, permettendo agli altri membri di utilizzare l’eccesso.

CONSUMER
Il consumer è il tradizionale consumatore di energia che può unirsi ad una comunità energetica senza modificare le proprie abitudini: continua a ricevere energia dal proprio fornitore e mantiene la stessa bolletta. La differenza è che riceve una parte degli incentivi derivanti dall’appartenenza alla comunità, rendendo l’adesione una scelta vantaggiosa.

PROSUMER
Il prosumer combina i ruoli di consumer e producer. Grazie al proprio impianto di produzione di energia da fonte rinnovabile genera energia per soddisfare il proprio consumo e immette quella in eccesso nella rete della comunità. Questo permette al prosumer non solo di coprire i propri bisogni energetici ma anche di guadagnare dall’energia condivisa.

TITOLARE DI SUPERFICIE IDONEA
Il titolare di superficie idonea è colui che possiede o ha la disponibilità di un tetto o di un'altra superficie, sia a terra che su un edificio, e li mette a disposizione della Fondazione per l’installazione di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile (FER).

Scroll UP